Assistenza post -terapia

Pratiche e cure dopo il sesso
L'assistenza post-sesso è un insieme di attenzioni che possono essere offerte a se stessi e al proprio partner dopo rapporti sessuali o pratiche intime, soprattutto quelle più intense a livello emotivo o fisico, come i rapporti sessuali intensi, il BDSM o i momenti di maggiore vulnerabilità.
Questo concetto è emerso nel contesto della sessualità consapevole e del BDSM , ma oggi è riconosciuto come importante in tutte le forme di intimità sessuale, poiché promuove il benessere fisico, emotivo e psicologico.
Cambiamenti fisici ed emotivi
Durante e dopo il sesso si verificano cambiamenti ormonali e fisici, come:
Rilascio di adrenalina, dopamina e ossitocina
Stimolazione intensiva di diverse regioni del corpo
Questi cambiamenti possono provocare sensazioni di vulnerabilità, stanchezza o persino paura subito dopo il rapporto sessuale.
Benefici della post-cura
La cura successiva aiuta a:
Ripristinare la pace e l'equilibrio emotivo
Ridurre i sentimenti di disagio o rimpianto
Rafforzare il legame emotivo tra i partner
Prevenire traumi fisici o psicologici nelle pratiche più intense
Modi per prendersi cura di sé dopo il sesso
Le pratiche possono variare da persona a persona o da coppia a coppia. Alcuni approcci comuni includono:
Contatto fisico confortante
Abbracci, carezze, massaggi leggeri o semplicemente tenere la mano del partner.
Comunicazione e verbalizzazione
Parla dei tuoi sentimenti, scambia complimenti, esprimi gratitudine e affetto.
Cura del corpo
Dopo esercizi intensi, lavare, idratare o pulire le zone sensibili.
Spazio emotivo sicuro
Consenti a ogni persona di elaborare i propri sentimenti (gioia, paura o vulnerabilità) senza giudizio.
Cura nelle pratiche più intense
Nelle esperienze di maggiore intensità fisica o emotiva, l'assistenza post-ricovero può includere:
Monitoraggio della sicurezza fisica (tempi di recupero, possibili contusioni o piccole ferite)
Consolazione emotiva e rafforzamento dei limiti rispettati
Riconnessione affettiva, a seconda dei ruoli svolti (dominio o resa)
Importanza generale della cura successiva
La cura post-sesso non è un'esclusiva del BDSM o delle relazioni intense: può e dovrebbe essere presente in qualsiasi incontro sessuale , anche in quelli più brevi.
Un semplice gesto di affetto, una conversazione o un abbraccio possono fare una grande differenza nel benessere emotivo e nella qualità della tua vita sessuale.
Dopotutto, si tratta di esprimere rispetto e attenzione , sia a se stessi che al partner.