Feticci per fluidi corporei

Un universo tabù ma comune
Il feticismo per i fluidi corporei fa parte del vasto universo delle pratiche erotiche umane.
Sebbene sia ancora considerato un tabù , è più comune di quanto molti pensino.
Questo feticismo implica l'eccitazione sessuale attraverso il contatto, la visione o lo scambio di fluidi corporei , come:
Saliva
Sudore
Lacrime
Latte materno
Sperma
fluidi vaginali
urina
Il significato simbolico dei fluidi
I liquidi hanno un forte valore simbolico nell'erotismo:
Connessione → simboleggia devozione, intimità e vulnerabilità.
Vicinanza senza barriere → evoca la sensazione di un contatto diretto e crudo.
Alcuni esempi di significati:
Sudore → energia grezza del corpo.
Sperma e fluidi vaginali → fertilità, lussuria e orgasmo.
Principali varianti del feticcio
Esistono diverse espressioni di questo interesse erotico:
Saliva e sputi erotici → comuni nelle pratiche di dominanza e sottomissione.
Corpi sudati → desiderio di intensità fisica e naturalezza.
Sperma → fantasie legate al gioco, al sapore e alla consistenza dello sperma.
Fluido vaginale (schizzo) → associato a piacere intenso e autenticità sessuale.
Urofilia (sport acquatici) → pratica che implica la minzione, considerata una delle più controverse e tabù .
Cura e sicurezza
È importante ricordare che alcuni fluidi possono trasmettere malattie .
Pertanto, è essenziale discutere di prevenzione, controlli regolari e pratiche sicure.
Ben oltre il liquido
Per molte persone, questo feticismo non riguarda solo il contatto fisico con i fluidi, ma anche ciò che questi rappresentano:
Devozione
Consegna
Vulnerabilità
Intensità sessuale
Diventa così un universo erotico che unisce una profonda intimità all'idea di una sessualità libera e senza restrizioni .