Masturbazione femminile

Salute sessuale e tabù
La masturbazione è ancora circondata da tabù culturali e sociali , ma è una pratica naturale e sana, presente in tutte le fasi della vita .
Esplorare il proprio corpo è una forma di conoscenza di sé, piacere e cura della salute sessuale .
Benefici della masturbazione
Tra i principali vantaggi della pratica vi sono:
Riduzione dello stress : il rilascio di endorfine favorisce il benessere e il rilassamento;
Sonno migliorato : l'orgasmo può facilitare un sonno più profondo;
Salute del pavimento pelvico : le contrazioni muscolari durante l'orgasmo rafforzano questa zona;
Stimola la lubrificazione naturale , promuove la salute vaginale e il comfort intimo.
Svelare le credenze
Esistono ancora molti miti sulla masturbazione che devono essere sfatati:
“È sbagliato” → Falso . Non c’è alcun collegamento con nulla di negativo.
"È solo per adolescenti" → Falso . La pratica può essere salutare a qualsiasi età.
“Sostituisce il rapporto sessuale” → Falso . La masturbazione può integrare la vita sessuale, sia individuale che di coppia.
“È dannoso per la salute” → Falso . Se fatto in modo equilibrato, apporta benefici fisici ed emotivi.
Conclusione
La masturbazione è una pratica normale, sana e benefica .
Dovrebbe essere affrontata senza pregiudizi , sottolineando che è una parte essenziale del benessere sessuale ed emotivo.