Menopausa e lussuria sessuale

Capire la menopausa e la vita sessuale
La menopausa è una fase naturale della vita di una donna, segnata dalla fine del ciclo mestruale e che generalmente si verifica tra i 45 e i 55 anni .
È associata a cambiamenti ormonali , in particolare al calo degli estrogeni e del progesterone, che possono influire sul corpo, sul benessere emotivo e sulla vita sessuale.
Cambiamenti comuni durante la menopausa
secchezza vaginale
Una ridotta umidità può causare disagio e dolore durante i rapporti sessuali.
Perdita di elasticità vaginale
Una ridotta elasticità può rendere la penetrazione più dolorosa se non viene curata adeguatamente.
Cambiamenti nella libido
Alcune donne segnalano un calo del desiderio sessuale, mentre altre non notano cambiamenti significativi.
sbalzi d'umore
Gli sbalzi emotivi sono frequenti e influenzano anche l'esperienza sessuale.
Il piacere è ancora possibile
Nonostante i cambiamenti, il piacere viene preservato e può essere stimolato in diversi modi:
Riscoprire il corpo e nuove esperienze
Maggiore attenzione ai preliminari , al sesso orale , alla masturbazione e all'uso di giocattoli erotici
Valorizzare l'intimità, con maggiore connessione emotiva , libertà e fiducia in se stessi
Risorse e cure consigliate
Lubrificanti e creme idratanti : riducono il disagio e facilitano relazioni piacevoli
Terapia ormonale (sotto controllo medico) : può compensare i sintomi e migliorare il benessere sessuale
Esercizi per il pavimento pelvico : rafforza i muscoli vaginali e aumenta il piacere
Comunicazione aperta con il tuo partner : rafforza la complicità e la comprensione nella tua vita intima
Considerazioni finali
La menopausa non significa la fine della vita sessuale .
Con informazioni, attenzione e apertura a nuove forme di piacere, questa fase può essere vissuta in modo pieno e soddisfacente.
La sessualità fa parte della salute e merita attenzione in tutte le fasi della vita .