Ninfomania

By Admin
Ninfomania

Che cos'è

 

Il termine ninfomania è comunemente usato per descrivere un disturbo dell'appetito sessuale compulsivo nelle donne .

Oggi, tuttavia, è più comunemente indicato come ipersessualità o disturbo del comportamento sessuale compulsivo , poiché la condizione può colpire anche gli uomini .

Si tratta di un desiderio intenso e persistente di attività sessuale , che può compromettere la vita personale, professionale ed emotiva.

 

Sintomi

 

Tra i segnali più comuni ci sono:

Desiderio sessuale frequente e incontrollato ;

Usare il sesso come sollievo dalle paure o dalle emozioni negative;

Vergogna o frustrazione dopo i comportamenti;

Comportamenti rischiosi , come i rapporti sessuali non protetti;

Perdita di concentrazione e impatto sul benessere;

Intenso stress emotivo .

 

Possibili cause

 

L'ipersessualità può avere origini diverse, come:

Cambiamenti neurochimici (dopamina, serotonina);

Squilibri ormonali ;

Storia del trauma ;

Fattori emotivi e psicologici associati.

 

Trattamento e supporto

 

Il trattamento solitamente prevede una combinazione di strategie:

Psicoterapia – la terapia cognitivo-comportamentale aiuta a lavorare sugli impulsi e a creare meccanismi di controllo;

Regolazione ormonale – quando indicata dalla valutazione medica;

Gruppi di supporto : consentono lo scambio di esperienze e rafforzano il processo di recupero;

Cambiamenti nello stile di vita : esercizio fisico, tecniche di rilassamento e una routine strutturata possono aiutare a raggiungere l'equilibrio.

 

Considerazioni finali

 

La cosiddetta ninfomania , o ipersessualità, è un vero e proprio problema psicologico che necessita di essere trattato con comprensione e supporto professionale .

Riconoscere i segnali e cercare aiuto specializzato è il primo passo per ritrovare l'equilibrio.

Se conosci qualcuno che sta affrontando questa difficoltà, ricorda: supporto, empatia e incoraggiamento possono fare la differenza.

Share this article